Zona living Occhiobello: come arredarla con gusto

Zona living Occhiobello: come arredarla con gusto

La zona living Occhiobello è lo spazio della casa che ti ritrovi a vivere ogni giorno, dove stile e funzionalità sono chiamati a partecipare in perfetta simmetria.

Un design curato nei minimi dettagli ti permette di creare un’atmosfera conviviale, ottima come biglietto da visita per accogliere i tuoi ospiti. Ma anche la scelta dei materiali, dei colori e dei mobili gioca un ruolo determinante nell’equilibrio generale dello spazio.

Ogni elemento dovrebbe essere scelto tenendo conto del risultato finale, cosicché tutti i pezzi di arredo possano dialogare armoniosamente con il resto della casa per rendere il soggiorno confortevole e raffinato. Scopri come ottenere questo risultato, studiando con attenzione la scelta e la disposizione degli arredi.

Come progettare la zona living Occhiobello con gusto e funzionalità

Per creare una zona living che sia raffinata e funzionale, bisogna porre un’attenzione particolare alla disposizione di ogni arredo. Ad esempio, un’adeguata disposizione di divani e poltrone favorisce la conversazione senza ostacolare la fluidità del passaggio, mentre un tappeto ampio aiuta a definire lo spazio in modo spontaneo.

Gli elementi contenitivi, come mobili per TV, madie e pareti attrezzate, contribuiscono all’equilibrio progettuale, a fare economica di ogni centimetro quadrato a disposizione, ma anche a definire lo stile dell’ambiente. Infatti, se ami uno stile moderno, puoi scegliere soluzioni minimaliste con finiture laccate e linee essenziali. Mentre se sei più attratto dal fascino classico, sappi che il legno naturale aggiunge eleganza e un senso di accoglienza, perfetto per un’atmosfera più calda.

Una volta scelti gli elementi di arredo per la tua zona living Occhiobello nei loro materiali, linee, stili e disposizione, puoi dedicarti al colore.

La coerenza cromatica è altrettanto importante come il resto: toni neutri fra cui beige, grigio o bianco donano luminosità e versatilità, mentre dettagli in legno o guizzi di colore rendono l’ambiente più personale e dinamico. Per aggiungere carattere senza appesantire la stanza, inolte, puoi valorizzare le pareti con quadri, stampe o rivestimenti decorativi.

Se cerchi ispirazione per soggiorni a Cento, l’ideale è puntare su soluzioni d’arredo flessibili, capaci di adattarsi alle esigenze quotidiane e di ottimizzare gli spazi con eleganza.

Progettazione personalizzata con Guaraldi Arredamenti

Affidandoti a Guaraldi Arredamenti, hai a disposizione un team esperto che ti guiderà nella progettazione della zona living secondo le tue necessità. Con servizi di consulenza personalizzata e preventivi gratuiti, puoi ottenere soluzioni su misura per ogni ambiente.

In più, grazie alla nostra collezione di cucine Aran, puoi completare l’arredamento dello spazio living con componibili di alta qualità. Contattaci oggi stesso per ricevere maggiori informazioni e una consulenza professionale con uno dei nostri interior designer per l’arredamento della casa!

I NOSTRI BRAND

  • ARAN CUCINE
  • MIDJ
  • ZAMAGNA ITALIA
  • ESSEBI
  • BATTISTELLA
  • BIREX
  • COLOMBINI CASA
  • DILAZZARO CASA
  • DOIMO SALOTTI
  • FAMILY BEDDING
  • FERRIMOBILI
  • FGF MOBILI
  • FLORENTIABED
  • LA PRIMAVERA
  • MORBIDLINE SALOTTI
  • NEFI ITALIA
  • ORME
  • SITAP
  • SYNERGIE
  • TARGET POINT
  • VITA RELAX

La location
Visita lo showroom

Chiama lo 051.6849601 per fissare un sopralluogo e scoprire tutte le nostre soluzioni per arredare casa.

Via Correggio, 79 - 44041 Reno Centese (FE)

LUNEDI': SOLO SU APPUNTAMENTO
Mar - Sab: 9:00 - 12:30 e 15:00 - 19:00
Domenica: Chiusi

Where And When
CUCINE COMPONIBILI CENTO CUCINA ARAN BIJOU
Richiedi Informazioni

Hai bisogno di richiedere maggiori informazioni?
Compila l'apposito modulo per entrare in contatto con un membro del nostro team.


GUARALDI ARREDAMENTI S.R.L. - Via Correggio 79, 44041, Reno Centese (FE) - TELEFONO 051.6849601 - P.IVA 01976760387
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da  EDYSMA e FM MARKETING in conformità agli standards di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)