Tavoli e sedie Ferrara sono elementi insostituibili nell’arredamento. Infatti, nemmeno sforzandoti potresti immaginare una casa priva di un tavolo con le sue sedie.
Dove consumeresti i tuoi pasti? Su quale appoggio potresti organizzare gli eventi in famiglia, le feste, o dove potresti passare le domeniche uggiose in compagnia dei tuoi cari giocando a carte? Dove potrebbero studiare i tuoi figli e dove potresti accomodarti per prendere appunti su cose da fare e nuove ricette da preparare in cucina?
Insomma, un tavolo con la sua sedia è davvero difficile da sostituire. La sua presenza può fare davvero la differenza per aumentare incredibilmente i livelli di comfort della tua casa, per tutta la famiglia.
Nello specifico, qui, ci occuperemo di tavoli e sedie per la zona living, quindi per il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina (quando è abitabile). Ecco alcuni consigli per abbinarli al meglio e per disporli in modo strategico.
La regola base per un abbinamento funzionale tra tavoli e sedie Ferrara è bilanciare fra di loro materiali, colori e forme. Ecco alcuni suggerimenti pratici da poter imitare, secondo alcune dritte.
Partiamo dal voler mantenere lo stile di arredo scelto. Questo vuol dire che se prediligi un tavolo in legno massello dal design rustico, ad esempio, allora va da sé che l’abbinamento migliore sarà fatto con sedie in legno con seduta in tessuto naturale o in “paglia di Vienna”, per enfatizzare il gusto retrò. Se invece preferisci un tavolo moderno in vetro o metallo, le sedie in plastica trasparente o in pelle saranno un’ottima scelta per mantenere leggerezza e contemporaneità.
Ma non pensare alla coerenza stilistica con troppa rigidità: non è una gabbia, ma al contrario, uno scrigno di possibilità. Ad esempio, è possibile giocare con un mix di materiali per regalare un carattere diverso alla stanza da arredare. Ad esempio, un tavolo con piano in marmo e gambe in metallo può essere valorizzato con sedie in velluto o in cuoio per un contrasto raffinato. I contrasti, tra l’altro, sono una delle caratteristiche principali dello stile di arredo mssimalista, o del Boho, che sfruttano al massimo gli accostamenti non banali per creare un’atmosfera originale per il tuo living.
Le sedie non devono per forza essere dello stesso materiale o colore del tavolo. Un trend molto diffuso, non a caso, è quello di scegliere sedie di colori diversi ma con una finitura comune, per creare un effetto dinamico senza perdere armonia. Oppure, scegliere sedie di un colore acceso come l’arancione, o il rosso, da abbinare a un tavolo in nero laccato per un tocco glamour.
Per saperne di più sui possibili abbinamenti tra tavoli e sedie Ferrara, allora potresti lasciarti guidare da veri e propri esperti dell’arredo, come i nostri professionisti di Guaraldi Arredamenti!
Dopo aver passato in rassegna qualche semplice regola e consiglio sugli abbinamenti più intelligenti tra tavoli e sedie, bisogna capire anche come disporli nello spazio. Infatti, aver scelto un bel tavolo con delle belle sedie non basta se poi vengono mal posizionati all’interno dello spazio domestico.
Partiamo dai tavoli e sedie da posizionare nelle cucine abitabili. In questo spazio, la scelta deve ricadere su soluzioni che ottimizzino l’area a disposizione senza sacrificare la comodità.
Se la cucina è di dimensioni ridotte, un piccolo tavolo rotondo rappresenta una soluzione ideale perché elimina angoli ingombranti e facilita la circolazione. Per cucine più ampie, invece, un tavolo rettangolare, posizionato accanto a una finestra o al centro della stanza, offre un’area conviviale ben definita.
Per quanto riguarda le sedie, dovrebbero avere un design sottile e leggero, per adattarsi al meglio alla dinamicità dello spazio cucina (dove si mangia di solito in modo informale). Se lo spazio è limitato, poi, meglio sceglierle impilabili o pieghevoli per facilitare la gestione dell’area.
Uscendo dalla cucina, un altro ambiente dove si trova il tavolo con le sedie è il soggiorno (che spesso coincide con la sala da pranzo).
Nei soggiorni a pianta chiusa – quindi quelli maggiormente diffusi –, il tavolo assume un ruolo centrale, per le occasioni conviviali. Si tratta della sala da pranzo dove vengono consumati i pasti in famiglia, per le feste comandate e così via, ad esempio. Un tavolo di grandi dimensioni, abbinato a sedie imbottite e confortevoli, è perfetto per cene e riunioni con amici e familiari che possono prolungarsi nel tempo.
Negli open space più moderni, quindi in quei soggiorni a pianta aperta collegati direttamente con la cucina, la disposizione dei tavoli e delle sedie deve garantire continuità visiva tra i due ambienti.
Un tavolo a Cento, con una base solida scultorea o in materiali di carattere, come il legno o il cemento, può fungere da elemento divisorio naturale, evitando di interrompere la fluidità dello spazio. Per completare l’effetto armonioso, le sedie dovrebbero riprendere dettagli presenti nell’ambiente circostante, come finiture metalliche o tonalità cromatiche già esistenti.
La scelta di tavoli e sedie Ferrara deve sempre considerare lo stile della casa e le esigenze quotidiane dello spazio. Se desideri un arredamento che coniughi estetica e funzionalità, affidati all’esperienza del nostro team di Guaraldi Arredamenti.
Nel nostro showroom troverai una selezione di tavoli a Cento e sedie di design, perfetti per adattarsi a ogni ambiente, dal più classico al più moderno. Lasciati guidare dai nostri esperti per scegliere le soluzioni su misura per la tua casa. Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza professionale con uno dei nostri interior designer per l’arredamento della tua casa.
GUARALDI ARREDAMENTI S.R.L. - Via Correggio 79, 44041, Reno Centese (FE) - TELEFONO 051.6849601 - P.IVA 01976760387
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da EDYSMA e FM MARKETING in conformità agli standards di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)